Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Programma 2008/2009

Andare in basso

Programma 2008/2009 Empty Programma 2008/2009

Messaggio Da Brighid Mar Set 23, 2008 11:59 am

LINGUISTICA GENERALE L-LIN/01
(A-L)
(4 CFU; 7 CFU)
Salvatore Trovato
A Introduzione alla linguistica: Parte prima (1 CFU).
Testi:
- G. Graffi - S. Scalise, Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, Bologna, Il Mulino, 2002 [Capp.:
I. Che cos’è il linguaggio? (pp. 15-26). II. Che cos’è una lingua (pp. 27-50). III. Le lingue del mondo (pp. 51-
71)].
- F. De Saussure, Corso di Linguistica generale, Bari, Laterza [Introduzione (pp. 9-30): I. Sguardo alla storia
della linguistica. II. Materia e compito della linguistica; suoi rapporti con le scienze connesse. III. Oggetto
della linguistica. IV. Linguistica della lingua e linguistica della parole].
B Fondamenti di linguistica: Parte seconda (4 CFU).
Testi:
- G. Graffi - S. Scalise, Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, Bologna, Il Mulino, 2002 [Capp.:
IV. I suoni delle lingue: Fonetica e fonologia (pp. 71-108). V. La struttura delle parole: morfologia (pp. 109-
141). VI. Lessico e lessicologia (pp. 143-157). VII. La combinazione delle parole: sintassi (pp. 159-188). VIII.
Il significato e l’uso delle parole e delle frasi: semantica e pragmatica (pp. 189-208). IX. Sociolinguistica e
dialettologia (pp. 209-226). X. La trasformazione delle lingue: linguistica storica (pp. 227-256)].
- F. De Saussure, Corso di Linguistica generale, Bari, Laterza [Introduzione Cap. V. Elementi interni ed esterni
della lingua (pp. 31-34). Parte prima Principi generali (pp. 83-118): I. Natura del segno linguistico. II.
Immutabilità e mutabilità del segno. III. La linguistica statica e la linguistica evolutiva. Parte seconda
Linguistica sincronica (pp. 123-153): I. Generalità. II. Le entità concrete della lingua. III. Identità, realtà,
valori. IV. Il valore linguistico. V. Rapporti sintagmatici e rapporti associativi. Parte terza La linguistica
diacronica (pp. 195-211): IV. L’analogia. V. Analogia ed evoluzione. VI. L’etimologia popolare].
C Approfondimenti: Varietà regionali e minoranze; Lingua, storia e cultura in Sicilia (2 CFU).
Testo (uno a scelta):
- A.A. Sobrero (a cura di), Introduzione all’italiano contemporaneo. La variazione e gli usi, Bari, Laterza, 1993,
i capp.: T. Telmon, Varietà regionali, pp. 93-149; C. Grassi, Italiano e dialetti, pp. 279-310; G. Francescato,
Sociolinguistica delle minoranze, pp. 311-340.
- S.C. Trovato, La fiera del Nigrò. Viaggio nella Sicilia linguistica, Palermo, Sellerio.
Testi di consultazione
- F. Casadei, Breve dizionario di linguistica, Roma, Carocci, 2001.
- G.L. Beccaria (a cura di), Dizionario di linguistica, Einaudi, Torino, 1994.
N.B. 4 CFU: moduli A-B (del modulo B studieranno il manuale di Graffi-Scalise e del C.L.G. di F. De Saussure
studieranno le parti indicate in programma fino a p. 122.
• Le pagine e le parti da curare saranno indicate dal docente secondo quanto stabilito dalla Facoltà (100 pp. circa per
ogni CFU).


Exclamation Exclamation Exclamation


LINGUISTICA GENERALE L-LIN/01
(M-Z)
(4 CFU; 7 CFU)
Salvatore Claudio Sgroi
A Metodologia (1 CFU).
Testi:
- G. Graffi - S. Scalise, Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, Bologna, Il Mulino 2002 [Capp. I.
Che cos’è il linguaggio? (pp. 15-26), II. Che cos’è una lingua (pp. 27-50), III. Le lingue del mondo (pp. 51-
71)].
- S.C. Sgroi, Qualche riflessione sulla nozione di Grammatica, in “Studi di Grammatica Italiana” vol. XXIV,
2005 [ma: maggio 2007], pp. 323-358, in part. pp. 323-330, 350-351.
- S.C. Sgroi, Bada come parli, Torino, 2005 [Il cap. su “Le varietà della lingua nella comunicazione” e Parte I.
La lingua e i neologismi].
B Fondamenti di linguistica (4 CFU).
Testi:
- G. Graffi - S. Scalise, Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, Bologna, Il Mulino 2002 [Capp.
IV. I suoni delle lingue: Fonetica e fonologia (pp. 71-108), V. La struttura delle parole: morfologia (pp. 109-
141), VI. Lessico e lessicologia (143-157), VII. La combinazione delle parole: sintassi (pp. 159-188), VIII. Il
significato e l’uso delle parole e delle frasi: semantica e pragmatica (pp. 189-208), IX. Sociolinguistica e
dialettologia (pp. 209-226), X. La trasformazione delle lingue: linguistica storica (pp. 227-256)].
- S.C. Sgroi, Bada come parli, Torino, 2005 [Parti III. La lingua e i vocabolari, IV. La lingua e la grammatica, V.
La lingua e gli scrittori, VI. Lingua ed eros, VII. Lingua e dialetto, VIII. Lingua e minoranze, IX. Lingua e
divulgazione scientifica].
C Approfondimenti (per gli studenti di Lettere moderne): La formazione delle parole (1 CFU).
Testi:
- S. Scalise, La formazione delle parole, in L. Renzi et alii, Grande grammatica italiana di consultazione,
Bologna, Il Mulino 20012, vol. III, pp. 473-516.
- S.C. Sgroi, Bada come parli, Torino, 2005 [Parte II. La lingua e le parole straniere].
D Approfondimenti (per gli studenti di Scienze della Comunicazione, curriculum Editing): La comunicazione
sociale (2 CFU).
Testi:
- A. Fioritto, a cura di, Manuale di stile, Bologna, Il Mulino 1997, in part.: Prefazione di F. Bassanini (pp. 7-Cool;
“Introduzione” di A. Fioritto (pp. 9-15); Guida alla redazione dei documenti amministrativi di M.E.
Piemontese (pp. 17-65); Guida alle parole delle Pubbliche amministrazioni di A. Fioritto et alii (pp. 67-117).
- T. De Mauro - M. Vedovelli, a c. di, Dante, il gendarme e la bolletta. La comunicazione pubblica in Italia e la
nuova bolletta Enel, Bari-Roma, Laterza 2001, in part.: T. De Mauro, Nota linguistica sulla bolletta Enel (pp.
15-31); M. Vedovelli, La comunicazione pubblica e sociale in italiano (pp. 45-85); M. Barni, La situazione
linguistica delle giovani generazioni in Italia: bisogni e competenze per la comunicazione sociale (pp. 117-
124).
Testi di consultazione:
- F. Casadei, Breve dizionario di linguistica, Roma, Carocci 2001.
- G.L. Beccaria (a cura di), Dizionario di linguistica, Einaudi, Torino 1994.
- D. Crystal, Enciclopedia delle scienze del linguaggio, a cura di P.M. Bertinetto, Zanichelli, Bologna 1993.
N.B. 4 CFU: moduli A-B (del modulo B, però, si studieranno tutte le parti indicate del manuale di Graffi-Scalise,
mentre del volume Bada come parli di S.C. Sgroi si studieranno i capp. su Le varietà della lingua nella comunicazione
e Lingua e dialetto).
Brighid
Brighid
Admin
Admin

Numero di messaggi : 274
Corso di studi e anno : III editing in corso
Data d'iscrizione : 26.04.08

https://brighid.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.