Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Programma 2008/2009

Andare in basso

Programma 2008/2009 Empty Programma 2008/2009

Messaggio Da Brighid Mar Set 23, 2008 11:47 am

LETTERATURA ITALIANA L-FIL-LET/10
(A-C)
(6 CFU) Indirizzo Editing
Margherita Verdirame
A Aspetti storici, istituzionali ed epistemologici della disciplina (2 CFU).
Per la storia della letteratura si consiglia:
- A. Casadei e M. Santagata, Manuale di letteratura italiana, 2 voll., Bari, Laterza, 2007 (in particolare i secoli
XIX e XX: vol. 1 pp. 355-486, vol. 2 pp. 5-45, 73-101, 203-218).
Per gli elementi di metrica e retorica lo studente può avvalersi di:
- G. Bertone, Dizionario di metrica italiana, Torino, Einaudi.
- B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Milano, Bompiani.
B Autori e opere del canone letterario dal Duecento al Novecento (1 CFU).
Testi:
- D. Alighieri, Divina Commedia (Inferno I, V, VI, XXVI; Purgatorio VI, XXX, XXXIII; Paradiso I, XI,
XXXIII).
- F. Petrarca, Rerum vulgarium fragmenta (I Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono, III Era il giorno ch’al sol
si scoloraro, XVI Movesi il vecchierel canuto et biancho, XXX Giovene donna sotto un verde lauro, XXXV
Solo et pensoso i più deserti campi, XC Erano i capei d’oro a l’aura sparsi, CXXVI Chiare, fresche et dolci
acque, CXXVIII Italia mia, benché ’l parlar sia indarno, CCLXXII La vita fugge, et non s’arresta una hora,
CCCLXVI Vergine bella, che di sol vestita).
- G. Boccaccio, Decameron (Introduzione e I giornata).
- Boiardo - Ariosto - Tasso, i Canti proemiali dei tre poemi.
- U. Foscolo, Dei sepolcri; All’amica risanata; Alla sera; A Zacinto; In morte del fratello Giovanni.
- A. Manzoni, il primo capitolo de I promessi sposi; Il cinque maggio.
- G. Leopardi, L’infinito; La sera del dì di festa; A Silvia; Canto notturno di un pastore errante dell’Asia; La
ginestra; almeno due Operette morali a scelta dello studente.
- L. Pirandello, Novelle per un anno (due a scelta dello studente).
- G. Gozzano: La signorina Felicita, L’amica di nonna Speranza.
- Lettura integrale di due romanzi del Novecento a scelta dello studente.
C Il romanzo dell’Ottocento tra strategie editoriali e gradimento di pubblico: la narrazione storica e il racconto
scapigliato (1 CFU).
Testi:
- R. Verdirame, Storia del romanzo e romanzo della storia, Catania, C.U.E.C.M., 2005, pp. 4-50.
- R. Verdirame, Gli “Antecristi” meridionali, Catania, C.U.E.C.M., 2006, pp. 4-85.
D La comunicazione letteraria fra citazione e rovesciamento (2 CFU).
Testi:
- R. Verdirame e M. Spina (a cura di), Canto e controcanto. La parodia nella letteratura italiana dalle origini al
Novecento, Catania, C.U.E.C.M., 2007: Schede introduttive (Il Duecento e il Trecento pp. 73-74; Il
Quattrocento pp. 87-88; Il Cinquecento pp. 95-96; Il Seicento pp. 101-102; Il Settecento pp. 107-108;
L’Ottocento pp. 115-117; Il Novecento pp. 123-125) e almeno quindici brani antologici a scelta dello studente
(si consiglia di scegliere almeno due brani per secolo).
• Le pagine e le parti da curare saranno indicate dal docente secondo quanto stabilito dalla Facoltà (100 pp. circa per
ogni CFU).


Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation


LETTERATURA ITALIANA L-FIL-LET/10
(D-I)
(6 CFU) Indirizzo Editing
Rosario Castelli
A L’analisi del testo letterario (1 CFU).
Lo studente dovrà saper analizzare, individuandone gli elementi linguistici, sintattici, metrici, retorici e stilistici, i
seguenti testi:
- Dante, Paradiso, I.
- F. Petrarca, Canzoniere, I (Voi ch’ascoltate…).
- G. Boccaccio, Decameron, Proemio.
- N. Machiavelli, Lettera a Francesco Vettori (10 dicembre 1513).
- L. Ariosto, Orlando furioso (Proemio).
- T. Tasso, Gerusalemme liberata (Proemio).
- U. Foscolo, I Sepolcri.
- A. Manzoni, I Promessi sposi (Introduzione).
- G. Leopardi, Operette morali (Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie).
- G. Verga, Libertà.
- G. Pascoli, Il fanciullino, I.
- L. Pirandello, Ciàula scopre la luna.
Testi (è consentito l’uso dei seguenti manuali scolastici):
- C. Segre - C. Martignoni.
- Baldi - Giusso.
- Luperini.
- Ferroni.
Per un ausilio nell’individuazione degli elementi metrici, retorici e stilistici, si consiglia la lettura e, comunque, la
consultazione di uno a scelta dei seguenti testi:
- A. Marchese, Dizionario di retorica e di stilistica, Mondadori, 1992.
- Dizionario di linguistica e di filologia, metrica e retorica a cura di G.L. Beccaria, Einaudi, 2004.
- B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Bompiani, 2003.
- G. Lavezzi, Breve dizionario di retorica e stilistica, Carocci, 2004.
B Principali lineamenti storici della letteratura italiana (5 CFU).
Testi:
- A. Casadei - M. Santagata, Manuale di letteratura italiana medievale e moderna, Bari, Laterza, 2007.
- A. Casadei - M. Santagata, Manuale di letteratura italiana contemporanea, Bari, Laterza, 2007, pp. 1-101.
N.B. Per gli argomenti studiati dal manuale di letteratura, in aggiunta ai brani indicati nel modulo A, si dovrà curare
anche un’ulteriore scelta di brani antologici che preveda almeno 3 brani per ciascuno dei seguenti autori (Dante,
Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Ariosto, Tasso, Foscolo, Manzoni, Leopardi, D’Annunzio, Verga, Pascoli,
Pirandello).
• Le pagine e le parti da curare saranno indicate dal docente secondo quanto stabilito dalla Facoltà (100 pp. circa per
ogni CFU).


Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation


LETTERATURA ITALIANA L-FIL-LET/10
(L-O)
(6 CFU) Indirizzo Editing
Eduardo Melfi
A Aspetti istituzionali ed epistemologici della disciplina, elementi di metrica e di retorica, metodi critici (1 CFU).
Per la metrica:
- P.G. Beltrami, Gli strumenti della poesia, Bologna, Il Mulino.
Per la retorica:
- B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Milano, Bompiani (ed. economica).
Per gli autori e gli argomenti indicati nei seguenti moduli B e C si richiede la conoscenza degli aspetti
fondamentali della storia della letteratura italiana dalle origini al primo Novecento. In particolare va curato lo
studio dei seguenti argomenti, con corredo di letture antologiche a scelta: lo Stil Nuovo e Dante, Petrarca,
Boccaccio, Boiardo, Poliziano, Machiavelli, Bembo e il Petrarchismo, Ariosto, Tasso, Marino, Galilei, Parini,
Manzoni, Leopardi, Decadentismo, Pascoli, Ungaretti, Montale.
Testo:
- C. Segre - C. Martignoni, Leggere il mondo, Bruno Mondadori.
B Problemi generali della storia letteraria del Duecento e dell’opera di Dante (1 CFU).
Oltre alle relative parti del manuale (con testi antologici) si studieranno dodici canti della Commedia (si
consigliano l’ed. a cura di U. Bosco o quella a cura di A.M. Chiavacci).
C Profilo di storia letteraria dal Trecento ai giorni nostri (3 CFU).
Oltre alle relative parti del manuale e alla scelta antologica personale (che deve includere almeno dieci
componimenti dal Canzoniere di Petrarca, tra i quali almeno due canzoni), si studieranno i seguenti saggi:
- G. Pozzi, Presentando l’“Adone”, in “Paradigma”, 2, Firenze, La Nuova Italia, 1978, pp. 93-104.
- C. Galimberti, Messaggio e forma ne “La ginestra”, in Cose che non son cose. Saggi su Leopardi, Venezia,
Marsilio, pp. 117-142.
oppure
- L. Felici, Il teatro della mente. Il “Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie”, in L’Olimpo
abbandonato. Leopardi tra “favole antiche” e “disperati affetti”, Marsilio, pp. 153-165.
D Carlo Emilio Gadda (1 CFU).
Testo:
- E. Melfi, Carlo Emilio Gadda, Roma, Bonacci. Scelta minima consigliata: Cronologia (La vita e le opere) e i
capitoli I (per intero), III (Introduz. e brano III.2), IV (Introduz. e brani IV.1 e IV.3), V (Introduz. e brani V.1 e
V.3), VI (per intero).
• Le pagine e le parti da curare saranno indicate dal docente secondo quanto stabilito dalla Facoltà (100 pp. circa per
ogni CFU).



Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation


LETTERATURA ITALIANA L-FIL-LET/10
(P-Z)
(6 CFU) Indirizzo Editing
Rosangela Fanara
A Aspetti istituzionali ed epistemologici della disciplina, elementi di metrica e retorica, metodologie critiche (1
CFU).
B Profilo di storia letteraria e analisi dei testi (3 CFU).
Si richiede la conoscenza delle linee fondamentali di svolgimento della letteratura italiana dalle origini al primo
Novecento. Gli studenti dovranno inoltre curare particolarmente la conoscenza di Dante, Petrarca, Boccaccio,
Boiardo, Poliziano, Machiavelli, Ariosto, Tasso, Marino, Galilei, Parini, Foscolo, Manzoni, Leopardi, Verga,
Pirandello, Svevo, Ungaretti, Montale, autori la cui produzione andrà indagata tramite un significativo corredo di
letture antologiche a scelta (per la Divina Commedia almeno quindici canti, cinque per ciascuna cantica).
Testi:
Per la storia della Letteratura italiana:
- G. Ferroni, Profilo storico della Letteratura italiana, Torino, Einaudi Scuola (volume unico).
Per l’antologia:
- Lo studente potrà utilizzare una antologia a propria scelta (si consiglia C. Segre - C. Martignoni, Leggere il
mondo, Milano, Mondadori).
Per la retorica:
- B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Milano, Bompiani.
Per la metrica:
- P.G. Beltrami, La metrica italiana, Bologna, Il Mulino.
C Ragione e comunicazione (2 CFU).
Testi:
- G. Della Casa, Galateo, a c. di S. Prandi, Torino, Einaudi.
- A. Sole, Cognizione del reale e letteratura in Giovanni Della Casa, Roma, Bulzoni.
- G. Patrizi, Il “Galateo” di Giovanni della Casa in Letteratura italiana, Le Opere, Volume Il, Torino, Einaudi,
pp. 453-477.
• Le pagine e le parti da curare saranno indicate dal docente secondo quanto stabilito dalla Facoltà (100 pp. circa per
ogni CFU).
Brighid
Brighid
Admin
Admin

Numero di messaggi : 274
Corso di studi e anno : III editing in corso
Data d'iscrizione : 26.04.08

https://brighid.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.